Collemosso – Piandistantino

28,00

Collemosso – Piandistantino

SUOLO: MARNOSO – ARENARIO

VINIFICAZIONE: FERMENTAZIONE SPONTANEA, METODO ANCESTRALE, SBOCCATO ALLA VOLÉ DOPO UN ANNO SUI LIEVITI

ANNO: 2020

FORMATO: 0,75L

COMMENTO: ELEGANTE, BLANC DE BLANC, CHAMPAGNOSO

Aggiungi alla lista dei desideri Articolo aggiunto! Il prodotto è già nella tua lista!

Descrizione

Il Collemosso è un metodo ancestrale prodotto da Andrea Peradotto. La sua parcella è ubicata a Tredozio, nella Valle del Tramazzo a 450 m.s.l.m. La vigna di circa 20 anni di età è allevata a guyot. Le uve vengono raccolte a fine agosto e vinificate in bianco. A fine fermentazione, il mosto viene imbottigliato con ancora un residuo zuccherino per ottenere un vino in stile metodo ancestrale. II vino affina 12 mesi in bottiglia sui lieviti. Sboccato alla volè in Novembre e messo in commercio dopo un riposo in bottiglia di un mese. Alte acidità e bassi PH sono le caratteristiche del suolo che portano una grande verticalità a questo vino.

Oggi Andrea produce, oltre al COLLEMOSSO, tre sangiovesi differenti: il PIAN, le cui uve provengono da una vigna nella valle di Tredozio e il RIDACCIO, dalla valle del Montone. Ultima produzione di sangiovese uscita nel 2021 è il BUSCAMARA che ha già avuto come riconoscimento la chiocciola top wine della guida Slow Wine 2021.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Collemosso – Piandistantino”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *